shop

Verifica debiti fiscali

700,00 IVA INCLUSA

Verifica Debiti Fiscali AE‑R – Report Certificato

Prezzo: €700 IVA inclusa

Prima di firmare contratti o operazioni straordinarie, verifichi in modo legale e riservato la presenza di cartelle esattoriali, atti esecutivi e misure cautelari presso l’Agenzia delle Entrate‑Riscossione (AE‑R).

  • Posizioni debitorie AE‑R: cartelle, avvisi, stato (pagato/sospeso/sgravato), piani di rate.
  • Misure: fermi amministrativi, ipoteche, pignoramenti con importi e date.
  • Riscontri esterni: registri immobiliari, PRA, CCIAA, protesti e pregiudizievoli.
  • Report certificato con executive summary, matrice rischio e allegati.

Conformità GDPR · Copertura 48 Paesi · Licenza ex art. 134 T.U.L.P.S.

Infoline +39 340 5769116 · info@europolinvestigazioni.com

logo europol investigazioni srl

  • Nome e Cognome o Ragione Sociale del ricercato

    Codice Fiscale / Partita IVA del Soggetto Ricercato

    Inserire dettagli sentenza o decreto ingiuntivo o motivo per cui si richiede l'indagine

Quantità

Descrizione

Verifica Debiti Fiscali presso Agenzia delle Entrate‑Riscossione (AE‑R)

Verifica debiti fiscali. Prezzo: €700 IVA inclusa

Obiettivo: fornirLe un quadro certo, documentato e opponibile della situazione debitoria AE‑R
di una persona fisica o giuridica, prima di firmare contratti, concedere fidi o concludere operazioni M&A.

Il servizio è svolto da Europol Investigazioni, società specializzata in business information e indagini
per il recupero crediti, con licenza ex art. 134 T.U.L.P.S., conformità GDPR e copertura in 48 Paesi.

Verifica gli altri nostri prodotti informativo-commerciali cliccando qui→.


Che cosa ottiene

  • Posizioni debitorie AE‑R: cartelle, avvisi di addebito/accertamento esecutivo, stato (pagato, sospeso, sgravato), piani di rateizzazione e definizioni agevolate in corso.
  • Misure cautelari ed esecutive: fermi amministrativi, iscrizioni ipotecarie e pignoramenti con importi, date, atti presupposti e riferimenti.
  • Prove esterne e riscontri: visure da Registri Immobiliari (ipoteche AE‑R), PRA (fermi), CCIAA, Tribunali, protesti e pregiudizievoli.
  • Analisi di profilo: quadro sintetico di solvibilità, storico pagamenti e indicatori di rischio (ove disponibili).
  • Documentazione: estratto/prospetto debitorio e copie atti AE‑R ottenuti con delega o tramite accesso documentale, ove consentito.
  • Report certificato: executive summary, matrice del rischio (basso/medio/alto) e azioni consigliate (es. rateizzare, sospendere, opporsi, ecc.).

Quando è utile

  • Due Diligence e KYC su clienti, fornitori, partner, investitori.
  • Operazioni straordinarie: M&A, JV, cessione quote/rami d’azienda.
  • Appalti e subappalti: verifica requisiti di regolarità fiscale.
  • Credito commerciale: affidamenti, factoring, assicurazione crediti.
  • Vendor/Investor Due Diligence in processi di investimento o exit.

Agenzia delle Entrate vs Agenzia delle Entrate‑Riscossione

Agenzia delle Entrate (AE) cura l’accertamento e la gestione delle imposte;
Agenzia delle Entrate‑Riscossione (AE‑R) gestisce la riscossione coattiva.
Le posizioni debitorie si consultano nell’area riservata AE‑R (SPID/CIE) tramite il servizio
“Situazione debitoria – consulta e paga”. Con delega può operare un intermediario abilitato (CAF/Professionista).


Limiti di accesso e tutela dei dati

I dettagli puntuali delle posizioni AE‑R sono rilasciati solo al diretto interessato o a
soggetti formalmente delegati. In assenza di delega, il report si basa su fonti lecite e
informazioni opponibili a terzi (conservatoria, PRA, CCIAA, atti giudiziari), nel rispetto del
GDPR e del principio di minimizzazione.

Nota 2025: è stata introdotta la delega unica ai servizi on‑line dell’Agenzia delle Entrate
e AE‑R, con efficacia dall’8 dicembre 2025.


Verifica debiti fiscali. Come funziona

  1. Mandato e definizione delle finalità legittime (base giuridica e interesse).
  2. Deleghe (se disponibili): attivazione delega AE‑R/intermediario; accesso all’area riservata per la “situazione debitoria”.
  3. Raccolta documentale: estratto/prospetto debitorio, ricevute di pagamento, provvedimenti di sospensione/sgravio.
  4. Verifiche esterne: Registri Immobiliari, PRA, CCIAA, banche dati giudiziarie e reputazionali.
  5. Report finale: executive summary, matrice del rischio, allegati e raccomandazioni operative (rateizzazione, sospensione, contenzioso).

Normativa essenziale

  • DPR 602/1973: art. 77 (ipoteca esattoriale, soglia €20.000), art. 86 (fermo amministrativo, eccezioni e termini).
  • Canali AE‑R: “Situazione debitoria – consulta e paga”, “Accesso documentale (mod. AD1)”, “Delega intermediari” (e delega unica dalla data di efficacia).

Perché scegliere Europol Investigazioni

  • Report certificato pronto per essere utilizzato in trattative e, ove necessario, in giudizio.
  • Integrazione di fonti: canali ufficiali AE‑R (con delega) + riscontri registrali e reputazionali.
  • Affiancamento ai Suoi professionisti legali e fiscali per i passi successivi (ratei, sospensioni, opposizioni).
  • Copertura internazionale in 48 Paesi.
  • Licenza ex art. 134 T.U.L.P.S. e conformità GDPR.

FAQ

È possibile sapere se esistono fermi o ipoteche?

Sì. La presenza di fermi amministrativi e iscrizioni ipotecarie può essere riscontrata tramite
visure PRA e Registri Immobiliari, oltre che dagli atti AE‑R (con delega o accesso documentale).

Il report riporta piani di rateizzazione o definizioni agevolate?

Sì, se risultano attivi dagli atti AE‑R o dalla situazione debitoria in area riservata; vengono indicati
stato, decorrenze e importi, se disponibili.

Il report è utilizzabile in giudizio?

Sì. Il report include allegati e riferimenti documentali idonei a supportare azioni di recupero o di difesa.

Come sono tutelati i dati?

Operiamo nel pieno rispetto del GDPR e della normativa di settore. I dettagli puntuali sono acquisiti
solo con mandato e delega o da fonti pubbliche e opponibili a terzi.


Contatti e attivazione

Infoline: +39 340 5769116
Telefono ufficio: +39 0532 206836
Email: info@europolinvestigazioni.com
Sito: europolinvestigazioni.com

Parli con un investigatore autorizzato


Materiali informativi


Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia di indagini bancarie, rintraccio conti correnti e molto altro!

Iscriviti a Europol Investigazioni

Per richieste di approfondimento +393405769116 anche WhatsApp

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo –VERIFICA DEBITI FISCALI-, in shop.europolinvestigazioni.com

Leggi attentamente le nostre condizioni generali https://shop.europolinvestigazioni.com/termini-e-condizioni→/

Articolo aggiornato al 17/08/2025

 

Disclaimer: il contenuto ha finalità informativa e non sostituisce la consulenza legale o fiscale.
Il servizio è svolto nei limiti di legge e delle deleghe conferite. Ultimo aggiornamento: 2025.


Informazioni aggiuntive

VALUTA

EURO

Ti potrebbe interessare…

Non trovi il prodotto che cerchi? Hai bisogno di informazioni?

Prova la nostra PROCEDURA GUIDATA oppure  CONTATTACI