INFORMAZIONI PER RECUPERO CREDITO
INFO LINE INFORMAZIONI PER RECUPERO CREDITO: +393405769116
Informazioni per recupero creditO, cosa sono e servono veramente?
Le informazioni per recupero crediti sono specifiche indagini volte a verificare se un soggetto, sia un’azienda che un privato, posseggono beni aggredibili in fase di recupero del credito. Esse possono essere richieste sia quando si deve decidere se avviare un’azione di recupero del credito stragiudiziale o giudiziale, oppure in presenza di un titolo esecutivo al fine di trovare i beni pignorare.
In un periodo di scarsa liquidità delle aziende e difficoltà di accesso al credito bancario, la necessità di recuperare i propri crediti è diventata quanto mai essenziale. Da considerare anche i costi richiesti dalle Amministrazioni dello Stato, in termini di bolli e diritti, che si tramutano in ulteriori esborsi per il creditore se questo non riesce a rifarsi sul debitore, ovvero non trova beni da pignorare.
Spesso però il debitore cerca di fuggire dall’azione di recupero del credito, e diventa quindi di fondamentale importanza utilizzare tutti gli strumenti volti a rintracciare l’indirizzo corrente della persona o dell’azienda a cui si deve notificare l’atto, per essere certi che questa si perfezioni secondo i termini di legge.
Sarà poi necessario verificare ove dirigere le successive azioni di recupero, ad esempio pignorando i conti correnti intestati al debitore, oppure ricercando una fonte di reddito da lavoro dipendente o pensione al fine di potersi rivalere su quella. Nel caso in cui sia necessario effettuare un’iscrizione ipotecaria sarà necessario verificare, per mezzo di visura ipocatastale, le quote di proprietà e i gravami e diritti reali che gravano sull’immobile.
Non sono di ultima importanza le verifiche sui beni mobili intestati ad una persona fisica, come autoveicoli, motocicli e natanti che possono essere aggrediti ai fini del recupero del credito.
Ma che differenza c’è fra le informazioni commerciali intese come informazioni per recupero crediti e i dati pubblici?
I dati pubblici provengono esclusivamente da banche dati, e vengono poi rielaborati al fine di creare rating per valutare l’affidabilità di un’azienda. Essi sono utilizzati per la maggior parte in fase di acquisizione di un cliente o di un partner commerciale, al fine di verificare se i suoi dati di bilancio sono corrispondenti o meno alla media delle aziende del settore ed elaborare quindi un credit limit di affidamento. Questi prodotti, sebbene offerti a prezzi inferiori in quanto completamente meccanizzati, non sono sostitutivi delle indagini per recupero crediti. Queste infatti sono redatte da personale specializzato con specifiche tecniche investigative volte a rintracciare anche i patrimoni più nascosti.
Il tentativo di recupero del credito “alla cieca” è infatti molto rischioso, perchè rischia di trasformarsi in una lunga e costosa procedura che alla fine non sortisce nessun risultato, anzi aggrava la situazione, perchè aumenta i costi per il creditore. Una valida informazione commerciale per recupero crediti, invece, è lo strumento che, utilizzato dal legale di fiducia, aumenta di molto le probabilità di recuperare il proprio credito, oppure permette, in caso di esito negativo, la messa a perdita del credito.
Se hai un credito da recuperare affidati ad EUROPOL SRL, il primo e-commerce dei servizi per recupero del credito: in pochi click potrai acquistare l’informazione che ti serve, la quale, in mano al Tuo Avvocato di fiducia, si tramuterà in un’arma vincente per recuperare il tuo credito.
Vuoi maggiori informazioni? Scrivi a segreteria@europolinvestigazioni.com
Inserisci qui i tuoi dati. Ti contatteremo al più presto
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo -Informazioni per recupero credito-, in www.europolinvestigazioni.com